Bengasi
Situata nell’estremità orientale sul golfo della Sirte, Bengasi è la seconda città più importante della Libia, storicamente legata all’Italia, oggi è soprattutto uno strategico nodo per gli scambi commerciali, negli ultimi anni sta vivendo un turismo in continua ascesa, grazie alla sua bella costa ed all’entroterra davvero suggestivo.
Le stagioni migliori per visitarla sono sicuramente la primavera o l’autunno quando il clima è più mite, visto che in estate il vento caldo del deserto, può far registrare temperature anche di 50°C.
La città che sorge sulle rovine dell’antica Berenice è costruita sopra una piatta sporgenza, posta tra il mare e due lagune litoranee, essa si divide in due quartieri, quello arabo e quello moderno disposto intorno al porto.
Molto bella dal punto di vista architettonico la Cattedrale cattolica, una delle più grandi di tutto il Nord Africa, progettata da architetti italiani, è ispirata alla nostra architettura religiosa, un portico con sei colonne doriche delimita l’entrata, sulla cima ci sono due cupole che riflettono l’arte orientale e tutta una serie di piccoli oculi, che facilitano il passaggio della luce.
Uno dei principali punti di riferimento architettonico è l’Omar Al-Mukhtar Moschea, suddivisa si due piani ben distinti, il primo riservato solo agli uomini ed il secondo per le donne, la moschea è aperta tutti i giorni per le tradizionali cinque preghiere.
I mercati coperti sono aperti tutti i giorni, il principale è il Souk al-Jreed, dove si può trovare ogni tipo di merce, dai capi d’abbigliamento ai casalinghi, oltre ai numerosi ristoranti e bar dove poter degustare una buona tazza di thè verde alla menta, come in Marocco.
Nel mezzo di una rotonda si erge la tomba di Omar al-Muktar, l’eroe nazionale della resistenza, che attrae ogni anno un numero crescente di visitatori, appassionati alla storia di questa città.
Per un viaggio autentico nel deserto del Marocco vi invitiamo a visitare il sito di MamoTravel, una realtà che offre sicurezza e viaggi originali.
Per un viaggio autentico nel deserto del Marocco vi invitiamo a visitare il sito di MamoTravel, una realtà che offre sicurezza e tour nel deserto del Sahara.