Hennè
L’hennè è un arbusto di origini molto antiche, le sue foglie una volta raccolte, essiccate e polverizzate, danno come risultato finale un prodotto molto simile all’argilla, perfetto come colorazione rossastra, totalmente naturale, con la quale tingere i capelli, evitando i danni causati dalle tinte convenzionali.
I grandi vantaggi che derivano dall’uso di questo ritrovato sono notevoli, infatti mentre colora provvede a nutrire, lucidare e rafforzare i capelli, donando loro più forza e maggiore spessore, conferisce una nuance molto naturale, che dopo pochi mesi scompare gradualmente.
Questa naturale tintura non va affatto ad intaccare la struttura del capello, ma forma uno strato, come una specie di pellicola, non penetra all’interno, ma si lega alla cheratina del fusto, dando ai capelli un maggior volume.
Il suo effetto riparatore è ben visibile sulle chiome con problemi di forfora o doppie punte, usandolo regolarmente nel tempo, l’hennè normalizza ed idrata la la cute, risolvendo questi inestetismi.
Coloro che non amano la tinta ramata, possono scegliere tra altre combinazioni, dal rosso- arancio a quello mogano o ciliegia, fino all’hennè neutro o incolore, perfetto da usare come maschera idratante.
Naturalmente la colorazione finale o le diverse sfumature variano a seconda del colore di base, essendo un’erba con proprietà tintorie, è in grado di coprire anche i capelli bianchi, anche se spesso è consigliato un primo passaggio con l’hennè , ed un secondo con l’erba tintoria desiderata.
Usando l’hennè si eviteranno tutti i disagi provocati dalle tinte in commercio, ricche di ammoniaca e perossido, tutte sostanze chimiche che con il tempo rovinano i capelli, alterano l’equilibrio del sebo, facendoli apparire secchi e sfibrati, con doppie punte, spesso in molti casi tendono a cadere. Per altri consigli di hairstyle e makeup consigliamo il sito Trucchi.com