Esistono diverse specie di topi e ratti che vale la pena conoscere meglio. La conoscenza è il primo passo per intervenire il prima possibile evitando che il problema diventi irrefrenabile. Ecco quindi quali sono le quattro principali specie di topi da conoscere subito meglio.

Il topo domestico

Il topolino domestico forse è la tipologia più frequente all’interno delle case e delle abitazioni private. Il suo pelo è di colore marrone chiaro. Raggiunge una lunghezza massima di una decina di centimetri, coda esclusa. Tra le sue peculiarità, bisogna ricordare che non ha bisogno di fonti di acqua vicine per sopravvivere.

Il surmolotto

Detto anche ratto delle fogne, il surmolotto è un topo di Grandi dimensioni che può arrivare a raggiungere circa i 40 cm di lunghezza. Ha un mantello di colore grigio E una coda molto lunga. La sua caratteristica principale riguarda la capacità di nuotare, motivo cui prende questo nome. Si trova spesso lungo i fiumi e canali di scolo. La Spezia che viene indicata come aggressiva. Bisogna immediatamente intervenire in caso di presenza di ratto delle foglie grazie ai servizi di derattizzazione a Roma.

Il ratto nero

Dalle dimensioni medie di circa 25 cm, il ratto nero È famoso per essere un abile scalatore. Il suo mantello è di colore scuro, quasi nero, come si può intuire dal suo nome. Viste le sue abilità, è molto facile che questo dopo in feste soprattutto sotto tetti, soffitte e terrazze. Tuttavia, può anche arrivare ai piani alti arrampicandosi lungo le Pareti delle palazzine, ragione per cui nessuno può dirsi davvero al sicuro.

Il topo selvatico

Il topo selvatico vive principalmente all’aperto. Per tale ragione, spesso non rappresenta un problema per le abitazioni e raramente i servizi di derattizzazione a Roma devono occuparsi di lui. Ha dimensioni ridotte poiché non lo supera gli 11 cm. Rappresenta un pericolo soprattutto per le culture poiché si nutre principalmente di verdure negli orti e frutta fresca sugli alberi. Ha una colorazione chiara, simile ad erba secca.

Di Editore