Lo stile industrial va sempre molto forte e non passa mai di moda, anzi. Questa tendenza dell’ arredamento Roma è in grado di evolversi e declinarsi in base alle diverse visioni personali.
Da dove nasce e che caratteristiche ha
Lo stile industrial è molto indicato per gli interi, soprattutto quelli che hanno un grande open space che unisce li ambienti come il living, l’ingresso e la cucina. Questo stile prende ispirazione dalle fabbriche di inizio secolo newyorkesi riconvertite in abitazioni private. Le caratteristiche dell’ambiente erano le grandi vetrate, il grande spazio senza pareti divisorie e anche soppalchi per gli uffici che diventano le camere da letto. spesso c’erano pavimenti in legno però di bassa qualità o addirittura lamellare, cioè composto da lascarti di legni diversi messi insieme poi su un supporto unico. Per il pavimento un’altra opzione può esser la resina o il cemento. Altra caratteristica che rendeva l’ambiente molto particolare erano i tubi del riscaldamento a vista e i punti luce tipicamente da fabbrica e non da abitazioni private. Alcuni di questi dettagli si possono riprodurre anche in casa per crea la base perfetta per uno spazio di ispirazione industrial.
L’arredo industrial
Per un arredamento Roma in stile industrial è bene utilizzare mobili con arredi in metallo. I colori da prediliger sono il grigio del cemento e del metallo, il marrone del rame e della pelle a cui poi accostare decorazioni colorate. Per la parete attrezzata dello spazio living è perfetto una sorta di scaffalatura con profili metallici come se fosse un oggetto funzione in fabbrica, meglio se molto grande e che occupa l’intera parete fino al soffitto. Per alleggerire la composizione dare un tocco più elegante si possano accostare divani in pelle un po’ used e poltrone con i soliti inserti in metallo per creare un filo conduttore. La cucina a vista può esser interpretata in diversi modi; sarebbe molto bello avere un’Isola con sgabelli dal sapore un po’ vintage.