Le porte blindate installate dal fabbro a Monza sono i migliori sistemi per la sicurezza di casa grazie a diversi sistemi che impediscono lo scasso.
La bocchetta di protezione in metallo
Una delle parti più esposte ai tentativi di scasso della porta blindata è dove è montata la serratura. In questo punto c’è una fragilità che viene azzerata grazie alla cosiddetta bocchetta di protezione in metallo. Si tratta di una copertura tutto intorno a dove è montato il blocco della serratura in modo che gli scassinatori non hanno margini per inserire i loro strumenti.
Le bande laterali
Quando si chiude una porta blindata. Non è solo al serratura a scattare, ma ci sono delle bande laterali di ferro che dalla porta entrano nel telaio per impedire che venga scardinata lateralmente. È bande di ferro, chiamate anche zanche, sono anch’esse realizzate con metalli super resistenti come acciaio inox, ferro zincato e simili.
Il telaio rinforzato
Il telaio delle porte blindate è rinforzato e realizzato in metallo ancorato con barre di metallo al muro, di solito 4 o anche 6. Spesso può capitare che il fabbro a Monza suggerisca di rinforzare l’intero muro dove viene montata la porta. Per farlo sono necessari un po’ di lavori. L’intonato viene tolto e inserita una rete metallica. Poi si procede con l’intonacatura.
Il sistema anti bumping
Le porte blindate oggi hanno sistemi per impedire la maggior parte degli attacchi degli scassinatori, compresi quelli più violenti. Uno dei modi che i ladri hanno di forzare una porta si chiama bumping. In questo caso, i malviventi prendono un pezzo di metallo o anche una chiave e la infilano nella serratura. Il pezzo di metallo vien spinto a forza nella serratura con un martello al fine di far saltare tutti i cilindri interni e aprire così la porta. Oggi le porte hanno un sistemi anti bumping che blocca al serratura non appena si tenta un attacco di questo tipo, assicurando il massimo grado di sicurezza.