Purtroppo, moltissimi ladri e truffatori derubano e raggirano gli anziani che sono più facili da colpire. Anche le forze dell’ordine riportano un preoccupante aumento di furti in case di anziani che abitano da soli.
Spesso gli anziani nemmeno denunciano di aver subito un furto perché si sentono in imbarazzo e non vogliono che i figli vengano a sapere della perdita di autonomia. È una situazione che si ripete davvero spesso e possono esserci alcuni consigli pratici che anche gli anziani possono mettere in pratica per evitare di essere presi di mira dai malviventi.
Non far entrare nessuno
È normale che alla porta suonino una serie di tecnici del gas, della compagnia telefonica, della luce, il postino, venditori porta a porta e simili che sarebbe meglio non fare entrare. Alcuni potrebbero essere dei ladri che si introducono nelle case degli anziani per rubare oggetti di valore.
Non dare confidenza
Molte volte le persone anziane che sono da sole tutto il giorno è facile che facciano entrare si dice che i tecnici del gas e simili per scambiare qualche parola. Purtroppo, essere gentili anche con gli sconosciuti non paga perché i ladri sanno benissimo di poter approfittare degli anziani. Se si fa entrare un tecnico postino è sempre meglio dare confidenza e non fornire informazioni di tipo personali.
Controllare il cartellino identificativo
Tutti I lavoratori che ridevano entrare nelle case delle persone sono obbligati a indossare sempre un cartellino identificativo. Chi non ha il cartellino di identità non deve essere fatto entrare. Se si decide di far entrare un tecnico, è consigliabile segnare su un pezzo di carta la compagnia per cui lavora il suo nome cognome.
Se qualcosa dovesse andare storto, si hanno informazioni necessarie per fare una denuncia ai carabinieri e risalire al truffatore.
Installare una porta blindata
Se un anziano si sente poco sicuro in casa È opportuno installare una nuova porta blindata che a tutti i maggiori sistemi di sicurezza per bloccare ogni tentativo di furto con scasso.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.fabbrobergamo.org