In attesa del via della 69esima edizione del Festival di Sanremo si rincorrono ogni giorno le voci sui possibili partecipanti alla più importante manifestazione canora del nostro paese, con gli appassionati e gli addetti ai lavori che aspettano l’elenco completo degli artisti in gara.
In attesa di sapere chi sarà il vincente di San Remo 2019 andiamo a costruire l’identikit del possibile trionfatore secondo i bookmakers, analizzando le varie probabilità di vincita.
I pronostici vedono un artista maschile come maggior favorito
A prescindere dal nome dell’artista, gli esperti sono concordi nell’assegnare la palma di favorito a un cantante di sesso maschile: infatti basti pensare che nelle ultime due edizioni della kermesse sono stati gli uomini a vincere il Festival, con l’edizione scorsa che ha visto trionfare il duo formato da Fabrizio Moro ed Ermal Meta con il brano “Non mi avete fatto niente”.
Nel 2016 invece è stato il tormentone “Occidentali’s karma” di Francesco gabbani a vincere sul palco dell’Ariston, mentre l’ultima artista di sesso femminile è stata Arisa, che nel 2014 ha trionfato con a sua “Controvento”.
Per quanto riguarda invece i gruppi, i pronostici parlano di scarse probabilità di trionfo; tuttavia le edizioni sanremesi del 2015 e del 2016 hanno visto il successo de Il Volo e degli Stadio, che hanno vinto rispettivamente coi brani “Grande amore” e “Un giorno mi dirai”.
Sanremo Giovani: la nuova manifestazione dedicata agli under 36
Per quanto riguarda invece la categoria giovani, da quest’anno le nuove proposte under 36 saranno separate dalla kermesse principale e parteciperanno a una competizione a sé, che prenderà il via il prossimo 20 dicembre e che sarà condotta dal duo formato da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.
I due artisti che giungeranno in finale saranno poi direttamente ammessi a partecipare al Festival dedicato ai big nel febbraio 2019.
Molte sono state le proposte arrivate alla giuria di selezione, che dai 69 artisti iniziali è arrivata a scegliere le migliori 24 canzoni da presentare sul palco dell’Ariston nelle serate del 20 e del 21 dicembre prossimi.
Ma ecco l’elenco completo dei partecipanti a Sanremo Giovani di quest’anno:
- Federica Abbate;
- Andrea Biagioni;
- Cannella;
- Laura Ciriaco;
- Diego Conti;
- Cordio;
- Deschema;
- Frederiik;
- Fosco17;
- La Rua;
- La Zero;
- Le Ore;
- Mahmood;
- Marte Marasco;
- Mescalina;
- Francesca Miola;
- Giulia Miutti;
- Nivin;
- Einar Ortiz;
- Ros;
- Roberto Saita;
- Sisma;
- Symo;
Nelle scorse giornate si sono tuttavia rincorse alcune voci riguardanti una possibile squalifica per Einar Ortiz e Laura Ciriaco, i quali avrebbero portati brani non originali, infrangendo il regolamento ella manifestazione.
Per quanto riguarda nello specifico Einar, il cantante avrebbe portato alla giuria un brano già nel repertorio dei Vanima, gruppo di cui farebbe parte l’autore del testo; invece la Ciriaco sarebbe stata accusata di parziale plagio, in quanto la sua canzone presenterebbe somiglianze con la canzone “I Won’t Give Up” di Jason Mraz.
In attesa di conoscere ulteriori sviluppi sulla vicenda, andiamo a veder echi sono i giovani artisti maggiormente accreditati per la vittoria di Sanremo Giovani 2019.
I pronostici sui favoriti per la vittoria finale di Sanremo Giovani
A detta degli esperti Andrea Biagioni – già concorrente di X Factor nella categoria over nel 2016 – avrebbe tutte le carte in regola per assicurarsi il pass per la kermesse di febbraio, in quanto dotato di una timbrica in grado di arrivare a un vasto pubblico.
Altro nome che secondo la critica potrebbe giocarsi una chance di vittoria è Federica Abbate, che nonostante la sua giovanissima età ha già riscosso il favore degli esperti e che sembra già matura per calcare il palco dell’Ariston.
Chi invece potrebbe portare una ventata di novità nel panorama italiano è Mahmood, che ha avuto una breve esperienza a X Factor e che ha già provato a partecipare alla kermesse sanremese. Che quest’anno sia la volta buona?
Sempre restando in tema di novità, “Figli delle lacrime” di Rapahel è una canzone dal ritmo reggae che potrebbe conquistare il favore di giudici e platea, svecchiando il concetto di canzone italiana troppo legato al pop e al rap negli ultimi periodi.
Un artista dalla vena cantautorale e dotato di eccellenti doti di scrittura è invece Zic, che si è già distinto all’interno del talent Amici di Maria De Filippi e che debutterà il dicembre prossimo sotto la conduzione Baudo-Rovazzi.
Quanto riguarda infine le chances di vittoria di Einar Ortiz, in gara con il brano “Centomila volte”, resta da vedere se la giuria ammetterà o meno la canzone, per la vicenda di cui abbiamo già detto in precedenza; ad ogni modo Ortiz è stato uno dei finalisti della scorsa edizione di Amici e la sua vocalità è risultata molto gradita da parte del pubblico dei giovani.
Una ragione in più per poter portare il suo successo sul palco dell’Ariston nelle giornate di febbraio del prossimo anno.