Oggi si sente spesso parlare di open space, ma se non hai ancora capito bene di che cosa si tratta e come si realizza, eccoti una breve guida che ti chiarisce tutto quello che c’è da spere su questo tema. Potrai scoprire che cos’è un open space e come si realizza.

Che cos’è

Il termine open space si traduce letteralmente con spazio aperto. È un trend del design di interni che si sua ancora moltissimo. Nello specifico, si tratta di unire due ambienti che di solito sono separati: cucina e salotto. L’unione di questi due spazi prima divisi ha dei risvolti molto interessanti, cioè ampliare lo spazio e recuperare qualche metro quadrato, fattore fondamentale quando la metratura è piccola. È difatti una soluzione che si vede spesso nelle nuove costruzioni dove gli spazi sono ridotti. Per dare l’impressione che lo spazio sia ancora più grande è meglio limitare al massimo le interruzioni visive e concentrare gli arredi lungo il perimetro. Lo stile di una casa con un open space è informale e moderno dove poter ospitare amici per delle cene e apertivi dal tono giovane.

Come si realizza

Per realizzare un open space si possono avviare lavori di ristrutturazioni edili a Roma come hanno già fatto in tantissimi per ottenere il medesimo effetto. La parte che divide i due ambienti va butta giù con opere di demolizione. Prima di procedere, si deve sempre controllare e verificare che la parete sia divisorie e non portante, altrimenti non si può fare. Gli spazi si uniscono e diventano un ambiente unico che deve anche avere lo stesso stile. Durante i lavori di ristrutturazioni edili Roma si deve anche demolire la pavimentazione e adottarne una unica nei due spazi così da unirli. Oggi ci sono degli stili di arredo che sono perfetti per l’open space come quello industrial, minimal, nordico e molti altri ancora. La parte attrezzata di un open space sarà molto simili ai pensili della cucina.

 

Di Editore