Per la ristrutturazione bagno a Milano ci sono diverse soluzioni che si possono prendere in considerazione per curare il design affinché sia bello da vedere. Con le giuste scelte, il bagno diventa uno spazio dove rilassarsi e dedicarsi alla cura della persona dopo una lunga e stressante giornata di lavoro.

Tuttavia, non si tratta solo e unicamente di design ma il bagno è essenziale che sia anche uno spazio funzionale, pratico. Quando si valuta la ristrutturazione bagno a Milano e i vari interventi, si può sentir parlare di lavabo da appoggio ma alcuni non sanno ancora di che cosa si tratta. È sufficiente leggere di seguito per saperne subito di più.

Che cos’è

Il lavabo da appoggio è un genere di lavandino pensato per il bagno. È un tipo di lavandino che aiuta ad ottenere un bagno dal design curato e ricercato. Si chiama così proprio perché sembra come appoggiato sul mobile del bagno. Si contrappone a un altro modello di lavabo, cioè quello incassato.

Come si installa

Il lavabo da appoggio per sua natura può essere sistemato su ogni tipo di mobile. Tuttavia, spesso si trovano in commercio dei pratici mobili di arredo bagno con il lavabo già applicato sulla superfice. Ciononostante, questo tipo di soluzione permette di usare come base ogni genere di mobile. alcuni possono pensare di usare una cassettiera qualsisia come mobile per il bagno, a patto che la superfice sia resa idrorepellente perché è facile che si bagni con l’acqua e si riempia di residui come crema, dentifricio etc. perciò deve esser facile da pulire con un detergente spray. .

Sia come sia, la vasca scelta, spesso dalla forma particolarmente curata nel design, viene appoggiata e siliconata sulla base del mobile. In corrispondenza dello scarico, viene pratico un foro sul mobile e anche sul retro per far passare le tubature.  Per quanto riguarda il rubinetto, c’è libertà di scelta in base al risultato desiderato ma anche alla situazione presente; si può installare la rubinetteria al muro, da appoggio sempre sul mobile oppure sul lavabo stesso.

Di Editore