Quando si parla di Insufficienza renale è bene sapere quali sono i sintomi che indicano la presenza di un problema che merita maggiori attenzioni e analisi.
Quali sono i sintomi
In particolare l’insufficienza renale cronica, cioè quella irreversibile che richiede un trattamento continuativo come la dialisi, sono purtroppo tardivi, significa che appaiono nel momento in cui la condizione si trova già a un grado avanzato. Diventa ancora più importante quindi fare attenzione a quello che succede per rilevare il prima possibile i sintomi e agire tempestivamente.
I sintomi si manifestano quando i danni sono già radicati e in particolare, si osserva vomito, nausea, perdita di appetito, difficoltà a prendere sonno, confusione mentale, riduzione delle urine prodotte, affaticamento, debolezza, contrazioni muscolari involontarie, prurito persistente, ipertensione, gonfiore piedi e caviglie. Può esserci anche fiato corto, nel momento in cui i liquidi in eccesso che non vengono espulsi dai reni si concentrano nei polmoni, provocando quella che prende nome di edema polmonare.
Come si fa la diagnosi
In presenza di più sintomi di quella sopra elencati, per arrivare alla diagnosi di Insufficienza renale quello che si deve fare è sottoporti a degli esami del sangue e delle urine. Segue poi l’ecografia e la scintigrafia. In certi casi, il medico urologo richiede anche una biopsia renale per prelevare del tessuto dall’organo. Si parla di urologo perché è lui lo specialista che diagnostica e tratta tutte le patologie a carico dell’apparato urinario che comprende, appunto, i reni.
Il trattamento
In caso di insufficienza renale cronica, cioè irreversibile, l’unica cosa da fare è la dialisi, si tratta di una terapia che svolge il compito che il rene non è più in grado di portare avanti. Se la funzionalità è molto compromessa, si entra nella lista di attesa per il trapianto al rene che però potrebbe richiedere diverso tempo. nel frattempo, bisogna sottoporsi alla dialisi. È un trattamento che va svolto pressoché quotidianamente. Il paziente, che presenta uno stato di salute compromesso, può aver bisogno di prenotare una ambulanza privata per il trasporto disabili Roma che garantisce un viaggio Tranquillo e senza soprese.