Ci sono diversi sistemi che si possono adottare per ridurre la bolletta del gas così che non abbia più un importo alto.

Impostare bene il termostato

Per ridurre l’importo della bollette dal gas, si deve imparare a impostare correttamente il termostato e sfruttare i bassi rendimenti. È sbagliato arrivare a casa e alzare il termostato a temperatura anche superiori ai 20° C e poi spegne dopo poche ore. La cosa migliore sarebbe mantenere in casa una temperatura costante di 18° C seganti sul termostato e poi sfruttare il calore residuo nei termosifoni  che restano caldi anche per due ore. Basti pensare che ridurre di un solo grado centigrado la temperatura impostata sul termostato aiuta ad avere un risparmio del 6% sulla bolletta.

Cambiare la caldaia

Per ridurre l’importo della bolletta dal gas si può pensare di rivolgersi a una ditta di installazione e assistenza caldaie Ferroli Roma per far sostituire la vecchia caldaia con una nuova, come quella a condensazione. Questa tecnologia innovativa è in grado di condensare i fumi di scarico che sono prodotti assieme al calore durante la combustione. I fumi trasportano con sé parte del calore che questa caldaia condensa grazie alla sua tecnologia avanzatissima. L’idea migliore per ridurre il consumo di gas sarebbe quella di abbinare a una caldaia a condensazione dei pannelli radianti.

Curare la coibentazione

Il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Ferroli Roma consiglia di curare meglio la coibentazione e l’isolamento termico di casa se si vuole ridurre l’importo della bolletta del gas. Non serve ridurre i consumi ma è meglio aumentare la coibentazione, impedendo gli sprechi. Se la casa non è ben isolata, la maggior parte del calore prodotto consumato il costoso  gas se ne va per effetto del ferodo fuori. Le finestre sarebbero da costruire con quelle a taglio termico lo stesso discorso vale per la porta di ingresso. Invece, i muri perimetrali, il pavimento ed eventualmente anche il tetto sono da imbottire con soluzioni isolanti.

Di Editore