Oggi molte famiglie hanno un animale domestico, in quanto oltre ad offrire compagnia, è un vero e proprio amico con il quale condividere momenti piacevoli. Naturalmente, per accogliere il piccolo amico in casa, è importante garantirgli un soggiorno ideale, questo significa un ambiente confortevole e un’attenzione particolare per la salute. La presenza di un animale in casa, anche se di piccola taglia, richiede infatti sempre l’intervento di un veterinario competente, che sappia trattare patologie coniche e acute e suggerire il comportamento ideale, fornendo consigli dietetici e terapie preventive.

 

Lo studio del  veterinario a Monza è a disposizione per fornire soluzioni personalizzati e per trattare i piccoli animali domestici in maniera tale da prevenire la presenza di patologie, problemi vari e forme di invecchiamento cellulare.

 

Nel momento in cui si ricerca il veterinario ideale, è necessario procedere alla scelta in base alle competenze professionali e alla conoscenza di determinate specie, considerando che molto spesso i veterinari si specializzano su una categoria specifica, ad esempio gli animali da compagnia, animali da cortile, da allevamento e così via.

 

Inoltre, trattandosi di un medico chirurgo a tutti gli effetti, un veterinario deve possedere una preparazione completa e approfondita.

 

Evitare patologie e disturbi con la medicina preventiva

 

Non solo per le persone ma anche per gli animali, la prevenzione è il sistema ideale per conservare un perfetto stato di salute e per evitare quelli che possono essere i disturbi più diffusi: cattiva digestione, infezioni ricorrenti, difese immunitarie scarse e così via.

 

Infatti, come avviene per le persone, la prevenzione è di fondamentale importanza anche per gli animali, permettendo loro di mantenersi in forma e di preservare a lungo un ottimo stato, senza fare ricorso a farmaci convenzionali.

 

In questi casi l’omeopatia e la naturopatia costituiscono un’alternativa eccellente, sia come metodo preventivo che come terapia. Spesso la cura consiste nell’elaborazione di una dieta studiata su misura e nell’utilizzo di integratori alimentari appositi. Oggi si fa molto uso della naturopatia e dell’omeopatia anche per gli animali, ottenendo un eccellente successo nella cura delle più comuni malattie croniche o improvvise e nel trattamento delle patologie acute.

Di Editore