Quando si parla di divorzio e separazione, in pochi sanno che esistono tante modalità diverse per mettere la parola fine a un matrimonio. Naturalmente, ci troviamo su un terreno scivoloso dove gli aspetti da tenere in considerazione solo tanti perciò sempre meglio far riferimento a un esperto in materia.
dopo questa breve ma dovuta premessa, la differenza principale che intercorre tra diverse tipologie di divorzio riguarda quello consensuale e giudiziale che andiamo ad analizzare meglio in questa breve guida che segue.
Divorzio consensuale: che cosa significa
Nel momento in cui si parlava sul sensuale, si fa riferimento a una tipologia nella quale i due coniugi riescono a trovare un accordo tra di loro sui vari aspetti del divorzio. Naturalmente, per raggiungere questo accordo può rilevarsi il necessario comunque rivolgersi a degli esperti avvocati che medino tra le due parti. Negli ultimi anni è stata introdotta con una normativa apposita una nuova figura del mediatore familiare che ha proprio il compito di agevolare la ricerca di questo accordo che ha il vantaggio di ridurre i tempi e i costi. Senza rivolgersi a un giudice, si evita anche di ingolfare il sistema.
Divorzio giudiziale: che cosa prevede
Invece, quando si parla di divorzio giudiziale, si è davanti a una tipologia completamente diversa. In questo caso, i due coniugi non sono stati in grado di raggiungere l’accordo perciò si rivolgono al giudice perché sia lui a decidere e mettere la parola fine sull’intera questione.
Rivolgersi a un giudice per il divorzio dovrebbe essere l’ultima spiaggia perché significa comunque andare incontro a un aumento di costi e di tempi. Inoltre, bisogna sapere che quanto deciso dal giudice assume valore legale perciò è impossibile tornare indietro e stabilire qualcosa di diverso.
Nei casi di divorzio giudiziale, molte persone decidono di affidarsi a un detective esperto in investigazioni private che può raccogliere tutto il materiale probatorio e fornire diretta testimonianza in base a quella che è la strategia stabilita dall’avvocato. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.investigatoreprivatoroma.cloud