Ormai i condizionatori sono entrati di diritto a far parte di quegli elettrodomestici che non possono mancare all’interno delle mura domestiche. Sono infatti indispensabili per avere una temperatura controllata Durante le calde giornate estive. Bisogna però un importante aggiornamento perché oggi il condizionatore può essere utilizzato anche quando fa freddo.

Non occorre modificare l’impianto perché un condizionare venga utilizzato in inverno per scaldare l’ambiente. Infatti, sono dispositivi capaci di combinare la funzione di riscaldamento con quella di raffrescamento dell’aria. Si tratta di una soluzione molto validi che permette di ridurre l’uso della caldaia, in particolare nelle mezze stagioni.

Una funzione in più: la pompa di calore

Il condizionatore classico funziona in maniera molto semplice: preleva il calore dell’ambiente interno e lo passa all’esterno grazie all’suo di un gas o un liquido refrigerante. I condizionatori Ferrara con pompa di calore inverto questo processo. Allo stesso modo il Calore viene prelevato da fuori per essere trasferito all’interno facendo alzare la colonnina di mercurio. Si nota che esce proprio aria calda dal condizionatore in gradi di scaldare l’ambiente in poco tempo.

Le caratteristiche di un buon condizionatore

Oltre ad assicurarsi che il condizionatore nuovo abbia la pompa di calore, è essenziale controllare la classe energetica. Un dispositivo come questo funziona con l’energia elettrica perciò deve avere un classe molto alta. È sbagliato accontentarsi di una semplice A che al girono d’oggi vuol dire consumi alti. Deve esser almeno A ++: solo così si ottiene un vero beneficio ad utilizzare il condizionatore in ogni stagione dell’anno.

Tra le altre caratteristiche che bisogna controllare, va citata la tecnologia inverter che modula la potenza garantendo un ottimo comfort. È un errore grave dimenticarsi di verificare la rumorosità; i migliori condizionatori in circolazione sono quelli super silenziosi con dei decibel molto bassi. Infine, attenzione anche al tipo di gas refrigerante utilizzata: è bene preferire soluzioni a basso impatto ambientale. Funzioni aggiuntive come la deumidificazione e la purificazione del flusso di aira sono sempre ben accette.

Di Editore