Ci sono diversi sistemi professionali a cui un valido idraulico Monza Brianza fa ricorso quando lo scarico è ostruito da capelli, residui di sapone, spazzatura, terra etc.
Smontare il sifone
Il primo sistema che un valido idraulico Monza Brianza utilizza per disgorgare gli scarichi otturati prevede di smontare il sifone. Si deve posizionare una bacinella o un secchio sotto al tubo per raccogliere eventuale acqua. Proprio dietro al lavandino c’è il tubo che si smonta facilmente se è in pvc oppure con uno strumento se è in metallo. Una volta smontato il tubo, si deve togliere tutto lo sporco incastrato che impedisce all’acqua di scorre normalmente come dovrebbe. Spesso il groviglio è formato da capelli, residui di sapone, dentifricio, terra, spazzatura etc. tutte cose che non dovrebbero mai e poi mai finire nel lavandino.
Usare uno sturalavandino
La ventosa è un ottimo sistema per eliminare lo sporco dal lavandino. Un valido idraulico Monza Brianza sistema lo sturalavandino sullo scarico e, tenendo bloccato il foro di sicurezza in cima al lavandino, muove la ventosa per mandare sotto vuoto la tubatura. La pressione fa sì che l’ingorgo salga fino nel lavandino e si riesce a toglierlo completamente. Dopo aver rimosso tutto lo sporco incastrato nella tubatura, l’acqua no resta più nel lavabo ma score via come fa usualmente.
Provare con il filo di ferro
In assenza di uno sturalavandino, si può fare utilizzare un filo di ferro per rimuovere l’ingorgo bloccato nello scarico. Basata prendere del filo di ferro e creare un piccolo uncino all’estremità e calarlo nel tubo. Muovendo il filo a destra e sinistra, lo sporco si aggrappa all’unico e si può rimuovere. Per far sì che l’acqua torni a scorrere nuovamente giù nello scarico, si può anche provare con una gruccia della lavanderia, da smontare con una pinza. È un buon sistema che si può attuare ogni volta che l’acqua stagna nel lavabo senza scorrere giù nel tubo di scarico come di solito.