Forse non sapere che durante il vostro trasloco, potete sfruttare in tanti modi differenti la carta del giornale.

Per avvolgere gli oggetti fragili

Durante i traslochi Roma è evidente che avete tra le mani diversi oggetti fragili che chiedono di essere ben protetti altrimenti possono rovinarsi. Esistono in commercio materiale da imballaggio professionali come il cellophane e il pluriball ma si tratta comunque di parti in plastica poco sostenibili e comunque costose. Usate al loro posto il giornale che vi aiuta a risolvere ogni vostro problema in questa delicata fase per cambiare casa.

Per riempire gli spazi vuoti

Riempire gli spazi vuoti rappresenta un secondo uso molto intelligente della carta del giornale vecchio durante i traslochi Roma. Man mano che riempite gli scatoloni con gli oggetti da portare via, è abbastanza normale che si creino degli spazi vuoti che vanno però riempiti altrimenti c’è il concreto rischio che gli oggetti si spostino e vadano a sbattere tra di loro rovinandosi o addirittura rompendosi. Prendere un foglio del quotidiano di ieri e riducetelo a striscioline, ricavandone così del materiale riempitivo. Potete anche fare delle palline e usarle nello stesso modo, ovvero come se fossero della patatine di polistirolo.

Per fare pacchetti

La carta del giornale, inoltre, può tranquillamente sostituire la più costosa carta da pacchi durante i traslochi Roma. Se i fogli vi dovessero sembrare troppo sottili, è sufficiente sovrapporli per ottenere maggiore resistenza. Ad esempio, la carta del giornale vecchio può esser utilizzato al posto della carta da pacchi per avvolgere il fogliame delle piante di appartamento che vanno spostate.

Per pulire i vetri

Infine, se siete in affitto e dovete riconsegnare l’appartamento intonso, se volete avere qualche chance di vedere indietro la caparra che avete versato in sede di stipula del contratto, vi conviene rimboccarvi le maniche ancora un altro po’ dopo i traslochi Roma. Dovete infatti occuparvi di tinteggiare e pulire dappertutto. La carta del giornale torna utile per proteggere i pavimenti durante la tinteggiatura e per pulire i vetri per finestre trasparenti, cristalline e senza antipatici aloni.

Di Editore