Ci sono diversi modi per dare degna sepoltura a una persona cara che è venuta a mancare che possono esser scelti dalla famiglia che contatta l’agenzia di onoranze funebri a Bergamo per tutte le incombenze legate a questo triste evento.
La inumazione
Si parla di inumazione nel momento in cui la bara vien messa in una nuova tomba scavata al cimitero. In questo caso, gli addetti delle pompe funebri si occuparono di prenotare un posto a cimitero in accordo con i famigliari. Dopo la cerimonia, che speso si svolge in chiesa ma può anche esser laica, ci si sposta al campo santo dove al slama è interrata. Il servizio comprende anche l’ordine della lapide su misura dove c’è scritto il nome, il cognome, la data di nascita e di decesso della persona con una sua foto. Alcuni aggiungono anche dei decori come angeli, fiori, croci e simili realizzati in ferro battuto, ottone o prodotti simili.
La tumulazione
Si parla di tumulazione quando la famiglia ha già una sua cappelle o tomba di famiglia. In questo particolare caso, gli addetti delle onoranze funebri a Bergamo non devono prenotare un uovo loculo. Dopo la cerimonia, il feretro vien trasporto dai mezzi appositi dell’agenzai presso il cimitero dove si procede con la sepoltura. Questa volta non si deve ordinare una nuova lapide, ma si modifica quella già esistente aggiungendo il caro venuto a mancare.
La cremazione
Quando si apra di cremazione, i servizi delle onoranze funebri a Bergamo cambiano un po’, ma non cambia il grande sostengo che questi addetti forniscono per aiutare i famigliari in lutto. Non c’è la fase delle sepoltura dopo al cerimonia, ma il feretro è portato al forno crematorio dove verrà bruciato. Non si deve prenotare un nuovo loculo al cimitero, ma piuttosto una celletta dove sono riposte le ceneri non appena sono pronte. Invece di fornire una cassa in legno, viene fornita un’urna cineraria che accoglierà i resti della persona venuta a mancare.