La possibilità che si sviluppi improvvisamente un incendio è molto più frequente di quanto si pensi, basti pensare ad un corto circuito causato da una spina difettosa o da un apparecchio dimenticato acceso, un evento piuttosto comune che può facilmente una fiamma.
Indipendentemente dal fatto di lavorare a contatto con sostanza facilmente infiammabili, la legge obbliga ad adottare alcune misure di sicurezza antincendio, tra cui la presenza di uno o più estintori e la predisposizione di una via di fuga. Uno degli elementi immancabili nella definizione di un piano antincendio è l’estintore: si tratta di un dispositivo che viene utilizzato nei primi minuti dallo scoppio di un incendio, prima che le fiamme si propaghino.
Il servizio di fornitura estintore Roma consiste nella vendita o noleggio degli estintori necessari per proteggersi dal rischio di incendio, con consulenza da parte di un tecnico specializzato per la scelta del dispositivo più adatto. Gli estintori sono obbligatori per legge in tutti gli ambienti pubblici, nei condomini e nelle aziende, e spesso vengono raccomandati anche nei contesti residenziali.
Occorre comunque considerare che l’estintore funziona solo se azionato immediatamente, non appena si noti un principio di incendio, in quanto la sua funzione non è quella di prevenzione, ma di arrestare lo sviluppo delle fiamme. Per ottenere questo risultato, l’estintore deve essere in perfette condizioni, sottoposto a regolari controlli e interventi di manutenzione e revisione obbligatori da parte di tecnici qualificati.
Sistemi e dispositivi antincendio presenti in un’azienda
Come si è detto, gli estintori costituiscono solo uno degli strumenti antincendio normalmente presente in un’azienda. Un altro elemento da considerare è un impianto di rilevazione di fiamme e di fumo, con una serie di sensori distribuiti in tutti gli spazi disponibili.
In ogni caso, deve essere messo in evidenza il percorso per raggiungere l’esterno il più rapidamente possibile, con indicazioni molto chiare e visibili, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento. In alcune strutture può essere necessario disporre anche un idrante o un impianto di spegnimento a schiuma, così come altri ulteriori accessori necessari per prevenire e per arrestare il propagarsi delle fiamme.