Quando è il momento di decidere un nuovo tattoo a Milano ci si domanda sempre quanto può venire a costare. Ecco quali sono tutti i fattori che incidono.

I costi fissi legati alle strumentazioni

È ovvio che il tatuaggio ha un costo fisso che è legato alle strumentazioni sterili usa e getta che ogni volt il tatuatore usa. La confezione sterile dell’ago deve esser scartata sotto gli occhi del cliente, per esser certi della sicurezza e dell’igiene.

In base a cosa varia il costo

È difficile dire quanto costa un tatuaggio perché ci sono diversi fattori coinvolti da prendere in considerazione. Questo vuol dire che il tatuaggio varia il suo prezzo. Quello che costa di meno è piccolo e in baio e nero. Basta aggiungere un po’ di colori che costa di più. il costo va in base alla grandezza: più grande è il tattoo a Milano più tempo ci vuole e più diventerà costoso. Anche la complicatezza del disegno è un fattore da prendere in ponderazioni per calcolare il prezzo.

Il costo del cover up

Si parla di tatuaggio cover up per indicare quello che si fa per coprire un vecchio tatuaggio che non piace più. possono esserci molti motivi per cui si decide di coprire un vecchio tattoo che può essere legato a una relazione d’amore finita, per esperio. Il tatuaggio che coprire un vecchio tatuaggio che non piace più, ha un costo ancora maggiore.

Il walk in

Esiste però un sistema per spendere un po’ meno del previsto. Tuti gli studi di tattoo a Milano organizzano i cosiddetti “walk in”. Si tratta di un evento durante il quale il negozio è aperto per chiunque voglia. Si può andare senza appuntamento e scegliere da una stretta selezione di designi del tatuatore quello che piace di più. È il tatuatore a decidere che cosa tatuare perciò bisogna esser un po’ flessibili ed essere disposti a non avere una grande scelta.  In cambio, si paga un costo agevolato.

Di Editore