Questi sono i documenti che occorre presentare per poter procedere con la demolizione e la rottamazione di un veicolo. Vale la pena conoscerli bene per evitare di arrivare dallo sfasciacarrozze impreparati e doverci tornare un seconda volta, perdendoci un sacco di tempo.
-
Un documento di identità
Per iniziare con l’elenco dei documenti da esibire per la rottamazione auto, Il primo è uno che attesti l’identità. Si può presentare la carta di identità o, in alternativa, la patente di guida. Anche il passaporto va bene uguale.
-
Il certificato di proprietà
Tra i documenti necessari per la rottamazione, occorre il certificato di proprietà. Si tratta di un documento che indica chi è il proprietario del veicolo, l’unico soggetto che può richiedere la rottamazione. Si può anche sentir parlare di foglio complementare, che è praticamente al stessa cosa. Chi ha un veicolo recente, potrebbe no avere un certificato cartaceo perché viene oggi rilasciato in forma digitale. È consultabile sul sito dell’Aci.
Potrebbe sembrare superfluo dirlo ma vale la pena specificare che il proprietario indicato sul certificato deve esser lo stesso che si occupa della rottamazione. Il documento di identità deve per forza esser quello del proprietario. Tuttavia, esistono alcune piccole eccezioni che hanno a che fare con una vendita ancora no à registrata oppure delle volontà testamentali.
-
La carta di circolazione
Infine, per rottamare un veicolo occorre esibire la carta di circolazione. È quello che in gergo comunemente viene chiamato libretto. Di solito, è un documento che si trova già a bordo del veicolo non occorre diventare matti per recuperarlo chissà dove nei plichi di scartoffie in casa.
Questo vuol dire che si trova, o almeno si dovrebbe trovare, nel cruscotto per poterlo esibire durante un controllo stradale. È normale che quando si viene fermati da una pattuglia di polizia o carabinieri, gli agenti chiedano di esibire patente e libretto appunto. Anche per la rottamazione occorre presentare quindi il libretto, cioè la carta di circolazione.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.rottamazioneauto.roma.it