Nel momento in cui occorre organizzare il cambio casa, trattare in modo adeguato gli oggetti fragili è indispensabile se dopo non vuoi trovarti a piangere sui cocci. Ecco quindi alcuni consigli preziosissimi che fanno la differenza quando devi organizzare articoli fragili come ceramiche, porcellane ma anche schermi piatti come quelli di tv e computer.

Avvolgili per bene

Tanto per iniziare, tutti i materiali che possono graffiarsi, scheggiarsi o rompersi durante i complessi i traslochi internazionali a Milano vanno imballati con cura. Procurati del materiale da imballaggio come cellophane o pluriball, senza dimenticare che la classica carta del giornale di ieri è più che adatta. Anzi, si tratta di un materiale molto versatile che non può mancare quando si organizza il cambio casa.

Metti nel verso giusto

In pochi sanno come vanno messi gli oggetti fragili all’interno delle scatole. Ad esempio, molti si ostinano a mettere i piatti in orizzontale uno sull’altro ma in realtà. Non è la modalità migliore per farlo. I veri esperti dei traslochi internazionali a Milano li posizionano in verticale. Dopo averli incartati singolarmente e imbottito la scatola sul fondo, si mettono in questo verso. Prima di chiudere tutto, occorre però inserire nuovamente del materiale riempitivo per evitare danni come graffi, scheggiature o addirittura rottura completa. Gli intervalli che si cerano sono più subdoli di quanto tu possa pensare; lasciano infatti lo spazio necessario per muoversi ai piatti che possono sbattere tra loro, concretizzando il peggiore degli scenari possibili.

Avverti delle presenza di fragili

Inutile spendere tutto quel tempo per organizzare con cura gli oggetti più fragili, se poi non vengono trattai con la dovuta cura. Una volta che hai messo nelle scatole per i traslochi internazionali a Milano devi avvertire della loro presenza. Usa una etichetta adesiva e scrivi fragile a caratteri cubitali. In alternativa, puoi anche fare a meno dell’etichetta e scrivere direttamente sulla superficie dello scatolone. In questo modo, chiunque dovrà spostare la scatola, sa che dentro c’è un oggetto che necessita di maggiore attenzione.

Di Editore