Ci sono diversi interventi da fare si un impianto elettrico perché risulti a norma. Un impianto elettrico non a norma è un grandissimo rischio per diverse ragioni. Anzitutto, senza le carte in regola, è facile che il comune no dia l’abitabilità. Inoltre, in caso di problemi futuri come un incedi divampato da un corto circuito, l’assicurazione non paga nulla. Infatti, le assicurazioni non fanno i sopralluoghi prima, ma li fanno dopo. Se ci sono delle irregolarità, come un impianto elettrico non a norma, anche se i premi assicurativi sono stati sempre pagati regolarmente, non viene rimborsato nemmeno un centesimo. Ecco allora che cosa fa un bravo elettricista per sistemare un impianto elettrico e metterlo a norma.

Sostituzione dei cavi

I vecchi cavi elettrici devono essere tutti ritirati. Con il tempo, il cavo può deteriorarsi e perdere la sua guaina protettiva in plastica. Se i fili elettrici si toccano possano esserci dei problemi come un corto circuito. Se i cavi sono datati, si hanno sempre problemi all’impianto. Per poter vivere in tranquillità senza problemi in futuro, meglio ritirare tuti tic avi in fase di ristrutturazione edilizia. I nuovi cavi dureranno a lungo, senza dare più problemi.

Nuove prese elettriche

Le prese elettriche devono essere modificate perché risultino a norma, ci sono abitazioni che non hanno ancora la messa a terra. Oggi le prese di corrente spesso sono di tipo universale affinché sia possibile collegare ogni tipo di elettrodomestico, sia quelli con la spina classica oppure la cosiddetta “tedesca”. A volte, può esser che le prese sia troppo basse, cioè troppo vicine al pavimento e andrebbero tutte alzate seguendo le indicazioni della normativa.

L’uso delle canalette

Si chiamano canalette i tubi in cui devono scorrere i cavi elettrici. Nelle vecchie abitazioni, i cavi possono non esser protetti da questi tubi flessibili in plastica che oggi sono obbligatori per tutti. Chi ancora non dovesse averli, deve farli istallare all’elettricista e così avrà un impianto che risponde a tutte le normative vigenti.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.prontointervento-elettricistaroma.it

Di Editore