Annualmente vien pubblicato un report dalle forze di pulizia che fotografa la situazione dei crimini e dall’attività svolta dal punto anche della prevenzione. È interessante dare un occhio a questi documenti, che sono pubblici, per fare alcune considerazioni su diversi aspetti.
I report sui crimini
Rispetto al passato, è evidente che sono diminuiti i crimini più volenti. Per fortuna, non ci sono più problemi e crimini che appena 40 anni fa erano comuni e nemmeno stupivano più. Basta pensare alle sparatorie o ai rapimenti che hanno caratterizzato il Paese negli anni 70. Gli anni di piombo, per fortuna, appartengono al passato e là devono restare.
Che cosa preoccupa ancora oggi
Tuttavia, ci sono ugualmente crimini che destano preoccupazione. Per fare un esempio, si potrebbe parlare a lungo della criminalità organizzata che si occupa soprattutto di spaccio di sostanze stupefacenti, prostituzione, corruzione, strozzinaggio. Un altro capitolo andrebbe dedicato ai femminicidio che non sembrano calare nonostante l’attività preventiva.
Le effrazioni con scasso
Altra voce che può destare preoccupazione riguarda i furti in casa. Furti in casa ed effrazioni con scasso sono tra i crimini più comuni che le persone denunciano alle forze di polizia. Diventa quindi importante fare di tutto per stare al sicuro e avere una casa a prova di ladro. Ci sono tantissime azioni che si possono portare avanti per rendere le quattro mura domestiche più sicure rispetto a prima. Per esempio, è sempre consigliabile controllare la sicurezza delle porte di entrata che dovrebbero esser tutte blindante. Esiste anche la possibilità di sostituire solo il blocco della serratura. P un tipo di servizio per cui si può fare richiesta a un esperto fabbro che è in grado anche di eseguire altri lavori. Tanti si rivolgono a un fabbro per sbloccare la serratura quando non si apre e non si riesce quindi a entrare in casa. Può essere una conseguenza di un tentativo di scasso che ha danneggiato la serratura installata.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.prontointerventofabbro.roma.it