Nelle ultime settimane è esplosa una infestazione di cimici dei letti nella capitale francese e, giustamente, bisogna farsi qualche domanda in più in merito a quello che accade in Italia. Per fortuna, esistono delle buone prassi per evitare il peggio.
Le cimici dei letti invadono Parigi
Nella capitale francese da diverso tempo si assiste preoccupati a un aumento delle cimici dei letti, piccoli insetti parassitari che, appunto, tendono a infestare la zona dove si dorme. Tuttavia, si possono trovare anche in altri luoghi, in particolare quelli molto frequentati con parti imbottite come può essere, ad esempio, un vagone del treno. La segnalazioni hanno iniziato a fioccare durante la stagione estiva poiché, complice il grande caldo, è quello il periodo di proliferazione degli insetti.
La situazione oggi in Italia
Chi assiste alla situazione francese, non può esimersi dal domandarsi che cosa accada invece in Italia. Purtroppo, questi piccoli insetti hanno l’antipatica abitudine di spostarsi velocemente e facilmente alla ricerca di nuovi luoghi da infestare. Come già accennato prima, utilizzano i mezzi pubblici proprio come gli umani per arrivare dappertutto. Inoltre, possono infilarsi nei bagagli per arrivare a destinazione senza nemmeno dover alzare un dito. Viaggiano da clandestini all’interno di borse e valigie che poi vengono inevitabilmente portate dentro casa dove gli insetti sono pronti a fare i loro comodi.
Basilari operazioni di prevenzione
Per evitare il peggio è necessario fare attenzione a dove si alberga perché questi luoghi sono spesso la fonte primaria di infestazione. Le valigie non dovrebbero mai essere appoggiate sul letto o sulla moquette e, inevitabilmente controllate con grande attenzione prima di essere portate dentro casa, onde evitare un’infestazione di cimici dei letti che sono anche piuttosto difficili da sfrattare se non con adeguate operazioni di disinfestazione.
In conclusione, se la situazione di Parigi giustamente sta allarmando, quella in Italia non deve essere ignorata. Occorre Quindi mettere in atto valide operazioni di prevenzione e ricordarsi il grande valore della disinfestazione che prima viene fatta, meglio è.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.ilmarchesedelledisinfestazioni.it