Chi ha bisogno di una mano per arrivare alla fine del mese e pagare tutte i conti aperti senza finire al verde, può adottare uno dei seguenti sistemi descritti di seguito.

Vendere gli orologi vecchi

Un metodo davvero niente male per fare qualche soldo in più alla fine del mese è vendere i vecchi orologi da polso. Il mercato degli orologi vintage è molto attivo grazie a tantissimi appassionati sempre alla ricerca di pezzi unici e rari. Basta andare al negozio di compro e vendo orologi e portare un orologio da polso per farselo valutare secondo dei criteri universali come il brand, i materiali con cui è costruito, la presenza o meno di pietre preziose e così via. Un centro di compro e vendo orologi accetta anche altri preziosi come gioielli, pietre preziose sfuse e monte da collezione. È un sistema davvero ottimo per arrotondare senza dover fare particolari sforzi né tanto meno dove impiegare tempo libero.

 Inserire annunci di vendita online

Tutti gli oggetti che non servono più possono essere venduti online, basta scattare un paio di foto fatte bene con una buona illuminazione da diverse angolazioni e poi caricarle direttamente sul sito. È essenziale scrivere una breve descrizione completa di ogni informazione e attendere di essere contattati da chi è interessato. Meglio mettere un prezzo un po’ più alto perché di sicuro i potenziali compratori vorranno contrattare un po’.

Di solito, i siti per vendere oggetti di diversa natura varia online sono gratuiti per i privati così da non pagare nulla per l’iscrizione. Mobilia e vestiti sono i beni che vanno per la maggiore online.

Partecipare al mercatino dell’usato

Invece di inserire degli annunci online, si possono vendere le vecchie cose che non si utilizzano più ai mercati dell’usato che sono organizzati nel weekend in centro città o anche in singoli quartieri. Anche stavolta non occorre pagare nulla per partecipare, basta mettersi d’accordo con gli organizzatori. Meglio anche stavolta prepararsi alle richieste di contrattazione sul prezzo da parte dei potenziali clienti.

Di Editore