Segue i questi 5 ottimi consigli per avere finalmente un guardaroba più green e sostenibile.

1.     Compra di seconda mano

Per avere un guardaroba sostenibile, inizia acquistando più prodotti di seconda mano. Se ti stai ponendo anche tu la questione della sostenibilità ambientale rispetto all’abbigliamento, saprai già che acquistare più capi second hand al mercatino dell’usato è un’ottima prima mossa per arrivare all’obiettivo. Ogni singolo giorno vengono buttati via miliardi e miliardi di indumenti perfettamente nuovi e in ottime condizioni che invece potrebbero essere immessi nuovamente sul mercato del second hand evitando di alimentare un circolo vizioso iniquo e inquinante. Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.mercatinousato.roma.it

2.     Prenditi cura dei tuoi capi

Per avere un guardaroba più sostenibile, impara a prenderti cura dei tuoi capi. Leggi con attenzione le etichette e lava gli indumenti secondo quanto indicato per far durare più a lungo. Conservali nel modo più corretto per evitare che si sgualciscono e si rovinino anzitempo.

3.     Scegli filati ecosostenibili

Se proprio devi acquistare un capo nuovo, sceglilo in un filato sostenibile per l’ambiente veneto vale a dire che dovresti evitare tutti quei tessuti la cui produzione risulta particolarmente inquinante e impattante. Ad esempio, evita il cotone che, per quanto possa sembrare sostenibile, non lo è affatto. Meglio anche distogliere lo sguardo dai capi realizzati con blend perché difficilmente riciclabili. Anche i derivati della plastica sono da evitare. Invece, 100% lana, lino e canapa sono i migliori in assoluto. Controllo ovviamente che i capi abbiano sull’etichetta valide certificazioni.

4.     Ripara

Se vuoi avere un guardaroba più sostenibile, prendi la buona abitudine di far riparare i tuoi vestiti invece che gettarle via. Se il tuo maglione ha un filo tirato o il pantalone si è strappato, porta tutto dalla sarta perché venga riparato. Facendo durare di più il tuo capo, riduci i rifiuti e il loro relativo impatto ambientale.

5.     Rivendi

Se un capo di abbigliamento non è più di tuo gradimento, non gettarlo nei rifiuti ma mettili in vendita. Usa le app per dare una seconda occasione ai capi che non indossi grazie al second hand oppure scambiali negli swap party organizzati da associazione o semplicemente tra amici.

Di Editore