Il lavoro di una badante a Milano è prendersi cura di una persona anziana che non è più autonoma. Invece di andare in una casa di riposo, l’anziano resta a casa sua ottenendo diversi benefici. Le cure sono prestate da una sola persona che dedica la sua totale attenzione all’anziano.
Aiuta ad alzarsi e vestirsi
L’assistenza domiciliare aiuta la persone anziane ad alzarsi dal letto e vestirsi in modo appropriato al mattino. Tante persone anziane hanno problemi alle gambe e alle giunture e quindi fanno fatica ad alzarsi dal letto, ma anche dalla sedia, dalla poltrona etc.
Prepara e controlla la somministrazione dei farmaci
Un passaggio molto importante nelle cure a domicilio riguarda la somministrazione dei farmaci. Gli over 80 spesso si dimenticano di prendere le pastiglie per il cuore, la pressione etc. oppure fanno confusione con le dosi e ne prendono troppe o troppo poche. Il compito della badante a Milano è preparare tutti i medicinali che vanno assunti nell’arco della giornata nel pratico blister. L’assistente controlla che la terapia farmacologia sia somministrata alla giusta ora e nella giusta quantità.
Cucina e ripulisce
Un altro compito dell’assistente domiciliare è preparare il pranzo e la cena. Spesso, se l’anziano è in grado di muoversi un po’, si va a fare la spesa assieme così da trascorrere anche un po’ di tempo fuori di casa. Il menù deve essere adatto a chi ha problemi di masticazione e anche povero di sodio perché fa male alla pressione sanguigna. Le pulizie spesso sono anch’esse affidate alla badante a Milano che è essenziale per una persona che non è più autosufficiente.
Accompagna in bagno e aiuta a lavarsi
Le persone anziane che non riescono a camminare bene e hanno parecchie difficoltà, possono aver bisogno di essere anche accompagnare in bagno. L’assistente domiciliari si occupa anche di lavare l’anziano che è più comodo se si installa un box doccia al posto della vasca da bagno. È infatti più difficile entrare e uscire dalla vasca piuttosto che dal box.