Nel 2021 gli investimenti sono più che mai una forma di guadagno sicura. Tuttavia, per quanto possa bastare poco per guadagnare, allo stesso modo può bastare poco per farsi trarre in inganno o fare qualche passo falso che costi caro. In questo caso, piuttosto che evitare di investire, l’ideale è farlo seguendo i giusti consigli. Molte persone ricercano ogni giorno come investire soldi in maniera affidabile, ecco dunque una lista dei migliori consigli ad oggi da seguire per iniziare a investire in maniera sicura e proficua.

  • Scegliere il giusto intermediario
  • Settare il rischio in base al proprio profilo
  • Non lasciarsi truffare da siti di trading fasulli
  • Prestare alcuni risparmi alle aziende e per poco tempo

Scegliere il giusto intermediario

Fare tutto da soli spesso è controproducente se si tratta di investimenti. Per questo scegliere un intermediario competente e abile sarà spesso fondamentale. Per investire bisogna conoscere gli andamenti di mercato e avere a che fare, pertanto, anche con situazioni di perdita. Un principiante potrebbe lasciarsi scoraggiare dalla volatilità dei dati, dal loro essere in costante fluttuazione, e reagire piuttosto male al presentarsi della prima perdita. Allo stesso tempo, chi evita di rischiare con eccessiva parsimonia, molto probabilmente non guadagnerà mai nulla. Un intermediario sa invece come cavalcare l’onda degli investimenti, sia quando si abbassa, sia quando si alza.

Settare il rischio in base al proprio profilo

Un altro fattore spesso sottovalutato è quello della valutazione del rischio in base alle proprie caratteristiche come investitore. Chi inizia come piccolo investitore dovrebbe considerare di partire fronteggiando rischi bassi, e quindi investendo piccole cifre per poi salire. In altre parole, investire tutti i propri risparmi è quanto di più sbagliato si possa fare. L’ideale sarebbe, infatti, investire solo ciò che diversamente si potrebbe anche perdere senza soffrire della perdita in termini economici. Alcuni nuovi piccoli investitori decidono di rischiare mettendo in balia degli investimenti parte del loro stipendio col rischio di non poter pagare l’affitto, le bollette, o cose fondamentali come queste. Tale errore può essere pagato caro, pertanto è bene valutare con molta attenzione il proprio limite di rischio raggiungibile.

Non lasciarsi truffare da siti di trading fasulli

Al di là del rischio personale e di quello legato ai movimenti di mercato, c’è anche quello connesso alla nascita di una lunga lista di siti di trading online per nulla affidabili. Ovviamente vi sono siti creati apposta per aiutare i nuovi investitori, ma ce ne sono altri che servono invece per truffare le persone rubando i loro dati personali e i loro risparmi. Distinguere questi siti è semplice se non si ha fretta e se si pondera con discernimento. Ciò che è fondamentale è il fatto di diffidare di siti che promettono cose troppo belle per essere vere: ci sono piattaforme di trading che garantiscono guadagni impressionanti in pochi giorni, e con investimenti minimi, i quali non sono di certo sicuri. I guadagni possono infatti essere fruttuosi, è vero, ma non è una cosa che può essere garantita.

Prestare alcuni risparmi alle aziende e per poco tempo

Un’ottima opportunità per i nuovi piccoli investitori è proprio questa. In pratica il vantaggio è a doppia entrata, ovvero sia nei confronti dell’investitore che dell’azienda alla quale vengono prestati i soldi. Ciò che risulta allettante è la facilità con cui è possibile ottenere un rendimento piuttosto allettante, tra l’8 e il 10% nella maggior parte dei casi. Anche in questo caso, però, sarà importante agire con cautela e consapevolezza, studiando bene il mercato e quali aziende sono più adatte per investimenti di tale genere. Detto questo, spesso di può partire da investimenti davvero bassi, come per esempio 20 o 50 euro.

Di Editore