Nel momento in cui si vuole vendere un orologio usato, è bene sapere con precisione quali sono i vari aspetti che vengono presi in considerazione in un centro specializzato di compro Rolex a Roma per non farsi trovare impreparati.

Il brand

Per iniziare, un aspetto decisivo per assegnare il giusto valore a un orologio usato riguarda il brand, cioè la casa produttrice. Ci sono alcuni marchi che sono nettamente più prestigiosi di altri e solo sentirli nominare fa subito effetto. È il caso di Rolex, il top brand nel mondo degli orologi. Un orologio usato Rolex compete in un campionato a parte rispetto agli altri perché sinonimo di altissima qualità e prestigio.

L’anno di produzione

Durante la valutazione si prende sempre in considerazione l’anno in cui l’orologio è stato prodotto. Si tratta di un aspetto decisivo. Alcuni orologi, più sono vecchi, più valgono. In un centro di compro Rolex a Roma i Rolex più datati hanno un valore molto superiore, infatti.

Il modello

Nella valutazione di un orologio usato non si può fare a meno di prendere in considerazione il modello. Alcuni modelli sono classici, iconici mentre altri sono limitati perciò possono far lievitare il valore del pezzo in questione.

Le condizioni

Un orologio usato in buone condizioni ha un valore maggiore rispetto a uno in cattive condizioni. Difetti dovuti all’usura come il vetro graffiato ad esempio, possono portare via una fetta considerevole del valore. Proprio come capita alle automobili, se l’orologio ha superato pressoché indenne la prova del tempo, ha un buon valore sul mercato.

I materiali usati

Orologi che hanno caratteristiche identiche come brand, anno di produzione e modello, possono però avere un valore molto diverso se sono realizzati con materiali differenti. Ovviamente, ci sono dei materiali e metalli che assicurano un valore molto più alto. È il caso dei metalli preziosi, un orologio Rolex usato che ha un cinturino e la cassa in oro ha sicuramente un valore che arriva a sfiorare i 4 zeri sul mercato perché ancora oggi il più prezioso di tutti.

Di Editore