La tecnologia a condensazione è la migliore che ci sia oggi per la caldaia domestica, ottenendo una serie di vantaggi e benefici come i minori costi, la riduzione delle emissioni e anche un apparecchio che funziona meglio nel tempo senza necessità di continui interventi. Vediamo allora di capire come funziona.

Come funziona

Le caldaie durante il processo di combustione del gas per produrre il Calore che serve, producono anche dei fumi di scarico. Anche questi fumi sono molto caldi e tutto il loro calore è buttato via dato che sono espulsi tramite la canna fumaria. Chi chiama la ditta di manutenzione e assistenza caldaie Vaillant a Milano per far sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione avrà questa innovativa tecnologia a casa.

Quali sono i benefici collegati

Grazie alla sua tecnologia, la caldaia a condensazione riesce a condensare i fumi e a recuperare parte del Calore che altimetri sarebbe andato buttato via. Grazia a questo sistema si ottiene il massimo dalla quantità di gas bruciata. Senza doverne bruciare dell’altra. Solo questa tecnologia garantisce un minore uso di gas, ottenendo consumi minori e, di conseguenza, anche minori costi fatturi in bolletta alla fine del periodo.

Chi si fa installare dal tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant a Milano questa tipo di caldaia non ha solo benefici in termini di costo, ma anche in termini ambientali. Le caldaie a condensazione sono anche in grado di ridurre l’emissione dei dannosi fumi, abbassandone anche la temperatura. Questo è un enorme vantaggio che si aggiunge anche a quelli legati alla revisione.

Queste caldaie sono da controllare meno volte, avendo un risparmio sui costi legati alle chiamate al tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant a Milano. La caldaia a condensazione è di ultima generazione, funziona meglio e ha minori guasti nel tempo.

Cosa sono le detrazioni

Per chi fa sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione ha diritto a delle detrazioni fiscali del 65%. Questo vuol dire che si ha indietro i due terzi della spesa sostenuta. Sono interventi di riqualificazione energetica che aumenta l’efficienza della caldaia e dell’intera casa.

Di Editore