Nel momento in cui si decide che il non può restare a casa sua invece che andare alla casa di riposo, è necessario pensare a come rendere l’ambiente adatto alla sua permanenza. Infatti, bisogna rendersi conto che spesso una residenza per anziani sembra particolarmente adatta perché gli spazi sono curati e pensati per le esigenze degli over 80.

Al contrario, spesso le case moderne non sono mai riviste per rispondere alle esigenze di una persona in là con l’età che, molto probabilmente, ha problemi di salute piuttosto gravi. Anche quando non sono particolarmente gravi, è facile che ci siano comunque preseti delle patologie che richiedono adeguate cure. Una persona anziana spesso ha in corso delle patologie cardiovascolari, ha avuto un’ischemia celebrale, sono in atto patologie neurodegenerative croniche e progressive, ha problemi di vista e udito ma soprattutto difficoltà a deambulare che richiedono anche l’intervento di una assistente domiciliare, detta comunemente badante. Per info e / o prenotazioni, vai su www.badanteroma.com

Per farla breve, una persona anziana ha difficoltà a camminare. Per colpa dell’osteoporosi e simili, si fa più fatica a muoversi tanto da ricorrere a supporti per la deambulazione. Si parte dal classico bastone fino ad arrivare alla sedia a rotelle. Che si tratti dell’una o dell’altra, è evidente che occorre un certo spazio di manovra eliminando i mobili ingombranti e inutili. Occorre eliminare tutto quello che intralcia in cui una persona anziana potrebbe inciampare e fratturarsi delle parti importanti dello scheletro. Infatti, la maggior parte delle cadute avviene in casa e comporta un ancora più decisivo stop alla mobilità autonoma. Come dice un vecchio detto popolare “prevenire è sempre meglio che curare” perciò occorre pensarci prima e non quando ormai il danno è fatto!

La deambulazione va agevolata con supporti idonei, tra cui corrimano in alcuni punti specifici dell’ambientazione. In altri casi, meglio prendere in considerazione soluzioni come il montascale e servoscale che consente di spostarsi su e giù senza alcun rischio, mantenendo un briciolo di autonomia che è fondamentale per una persona in là con l’età.

Di Editore