Bucce delle castagne: come usarle per il benessere dei capelli
Le castagne sono molto presenti soprattutto nel periodo autunnale. In questo particolare periodo dell’anno, chi le ama le mangia in grandi quantità, ma esistono anche altri utilizzi. Infatti, le castagne possono essere molto utili per il benessere dei capelli e per migliorare il loro aspetto in maniera evidente. Ecco come.
Bucce delle castagne: i vantaggi per i capelli
Le castagne si trovano in grandi quantità ed a prezzi accessibili nel periodo autunnale. In questo periodo, anche verso Natale, si usano per preparare molteplici dolci o semplicemente si mangiano seguendo svariate ricette. Le bucce delle castagne, infatti, possono avere degli utilizzi che hanno a che fare soprattutto con la bellezza. Si possono utilizzare per il benessere dei capelli, per ravvivare i riflessi e renderli più luminosi. Grazie alle sostanze che sono presenti nelle castagne, infatti, l’effetto sarà simile a quello di una tinta anche a costo zero. I capelli bianchi non saranno del tutto eliminati, ma saranno molto più visibili riflessi biondi o ramati, perciò questo rimedio è ottimo per chi vuole schiarire i capelli senza fare ricorso a sostanze chimiche aggressive.
Come preparare il decotto a base di bucce di castagne
Per realizzare il decotto ci vuole soltanto mezz’ora. È sufficiente prendere circa quindici bucce di castagne e metterle in una pentola con circa un litro e mezzo di acqua. A questo punto basta portare ad ebollizione il composto e lasciarlo bollire per circa 3 minuti a fuoco basso. Con il passare dei minuti l’acqua dovrebbe diventare sempre più scura. Passato il tempo, bisognerà filtrare l’acqua con un colino. Naturalmente sarà necessario attendere che l’acqua diventi tiepida prima di poterla applicare direttamente sui capelli. Trascorso un po’ di tempo, dopo lo shampoo si potranno risciacquare i capelli versando l’acqua proveniente da dalle bucce delle castagne. Chi preferisce può anche utilizzare un erogatore spray per rendere tutto più facile.