La sicurezza è importante, non potete avere paura di andare a dormire e neppure che qualcuno possa mettere le mani sulle vostre armi da fuoco. Un nipote, un bambino piccolo… insomma molti sono i casi in cui le armi finiscono nelle mani di chi non deve affatto utilizzarle.
Mettiamo inoltre che avete in casa molti oggetti di valore. Bene, sappiate quindi che siete più a rischio di furti. E diciamocelo, non esistono ladri gentiluomini, quando una persona entra in casa vostra è probabilmente disposta a fare di tutto anche del male a voi o ai vostri cari. Questo significa solamente una cosa, essere pronti e avere appunto sia un’arma da fuoco che l’apposito contenitore. Quindi una cassaforte per armi, questa di qualità così che vi permetta di dormire sogni tranquilli.
Armadi per armi: alcuni consigli
Gli armadi per armi sono disponibili in vari modelli. Ci sono quelli grandi che possono contenere armi lunghe (anche 10 fucili), come quelli di misure più contenute dove al loro interno vengono tenute armi piccole, come le pistole. Ecco alcune cose da sapere.
- Più resistente possibile. Il mercato propone moltissimi modelli di casseforti per armi. Tuttavia, vi suggeriamo di evitare quelle in legno. Questo materiale non è resistente quanto l’acciaio. Considerando che all’interno dell’armadio per armi ci potete tenere anche gli oggetti di valore, fateci una bella riflessione.
- Cerniere. Le cerniere dell’armadio di sicurezza per le armi da fuoco devono essere ottime quanto il contenitore stesso. Considerate che un ladro ben equipaggiato sa altrimenti come aprirle. Ecco perché dovete sempre puntare sulla qualità. Domandate al rivenditore se le cerniere sono anti scardinamento e anti strappo e anche se il materiale è in acciaio o non.
- Sportello armadio portafucili. È inutile un armadio per fucili resistente quando lo sportello è facile da aprire. Domandate appunto se lo sportello ha le batture anti-sfondamento. Chiedete tutti i pro e i contro dell’oggetto in questione. Non devono esserci segreti per voi.
- Spessore. L’acciaio è il materiale migliore, ma anche il suo spessore ne pregiudica la qualità. Ovvero più è spesso e maggiore sicurezza può offrirvi. Cercate i modelli migliori, questi hanno sempre uno spessore superiore a 1,5 millimetri.