All’interno degli armadietti dove si estendono i prodotti per la pulizia, ogni famiglia italiana ha sicuramente un flacone di candeggina. Ciononostante, moltissimi non sanno ancora utilizzarla nel modo corretto e commettono errori come quelli elencati di seguito che possono essere anche pericolosi.
Aggiungere all’acqua calda
Aggiungere un tappo di candeggina in un secchio di acqua calda o addirittura bollente è un tipico errore che moltissime persone commettono ancora oggi. In sanno non andrebbe fatto perché potrebbe essere pericoloso. I caldi fumi legati alla presenza di acqua calda possono sprigionare vapori tossici. Inoltre, a contatto con acqua bollente la candeggina perde il suo potere igienizzante e disgorgante per cui molti la utilizzano in attesa di un valido servizio di autospurgo a Roma.
Se proprio si vuole diluire la candeggina, basta farlo con acqua fredda o a temperatura ambiente.
Mescolare con altri prodotti
Mai e poi mai mescolare la candeggina con altri prodotti, in particolare se sono chimici. Infatti, la candeggina è solo il nome comune dell’ipoclorito di sodio ovvero un composto chimico che non va miscelato con altri prodotti poiché potrebbe causare una reazione chimica improvvisa e pericolosa.
Indossare abiti qualsiasi
Nel momento in cui si utilizza la candeggina, qualsiasi sia il suo scopo compreso quello di autospurgo a Roma, bisogna fare attenzione a quali indumenti si indossano. La candeggina, in particolare se non è delicata, può andare a macchiare i tessuti in maniera indelebile.
Sarebbe invece opportuno indossare degli abiti che si possono sporcare e protezioni come dei semplici guanti in gomma.
Usare su superfici delicate
Infine, quando si elencano i tipici errori che si commettono utilizzando la candeggina, occorre spendere qualche parola in più in merito alle superfici su cui si utilizza. Può essere indicata per tutte le superfici in ceramica, piastrelle o rivestimenti plastici come i mobili in laminato. Tuttavia, non va mai utilizzata su parti in legno che si possono rovinare o metalliche che diventano opache.
Per concludere, meglio ricordare che la candeggina va utilizzata nel modo in cui viene indicato dal produttore.